Il nostro Istituto è ubicato nella zona di Casoria della prima espansione edilizia degli anni ’60,
che non è stata però accompagnata da un adeguato sviluppo di spazi verdi, biblioteca,
associazioni culturali, sportive, di volontariato e di strutture di aggregazione e di crescita. Le
uniche agenzie educative del territorio, ancora oggi, risultano le parrocchie di appartenenza
degli alunni. Nel 2010 è stata inaugurata la nuova Biblioteca comunale, moderna ed attrezzata
struttura, sita in via A. Moro, 26. Sono presenti istituti scolastici di II grado per cui la nostra
scuola vuole proporsi come istituzione presente sul territorio capace di accogliere le
molteplici e poliedriche istanze, diventando così punto d’incontro, di esperienze e di esigenze
diverse per poi elaborare percorsi educativi tesi al recupero del rapporto con l’ambiente ed il
territorio. Il nostro Istituto si caratterizza per l’attenzione specifica che viene offerta a ciascun
allievo, in quanto quest’ultimo nell’azione educativo-didattica ne rappresenta la centralità. Il
processo di insegnamento-apprendimento è, quindi, caratterizzato dalla necessaria flessibilità
che consente di adattarsi alle caratteristiche e ai bisogni educativi di ciascuno.